La Storia
La passione per la ristorazione a Marano Lagunare da 5 generazioni


La Storia del nostro Ristorante
La storia del ristorante Stella d’Oro inizia nel 1872 da un’idea del trisavolo di mio padre. Sono infatti 5 le generazioni che nella mia famiglia si tramandano questa attività a Marano Lagunare.
Questo sito lo dedico ai miei genitori e in particolare a mio padre, Raimondo Corso, che con la sua passione per questo lavoro ha saputo coinvolgermi.
Nel Centro Storico di Marano Lagunare
L’ambiente completamente rinnovato nel cuore del paese, in pieno centro storico, ai piedi del campanile, soggetto alla Soprintendenza per i Beni Ambientali architettonici artistici e storici di Trieste, rappresenta uno dei più bei recuperi storici di Marano riportando l’edificio agli splendori di un tempo.


Dicono di Noi
Alcune pubblicazioni fatte da varie riviste su di noi

Danke, dass Ihr mit mir gefeiert habt!
Freundschaft ist eine Herzensangelegenheit, die auf Vertrauen und Zuneigung beruht, ein Band zwischen zwei Seelen, das weder Raum noch Zeit trennen können.
Freundschaft bedeutet, immer füreinander da zu sein und alles miteinander zu teilen – ob Träume, Gedanken, Glücksmomente oder Trauer und Sorgen.
Es gibt kaum ein kostbareres Geschenk auf der Welt als die Freundschaft.
Hannerl
L'amicizia è una questione di cuore, che si basa sulla fiducia e affetto, un legame tra due anime che non può staccare nè il tempo nè lo spazio.
Amicizia significa essere sempre lì per l'altro e condividere tutto con l'altro - se sogni, pensieri, momenti di felicità o di tristezza e preoccupazione.
Non c'è quasi un dono più prezioso al mondo che l'amicizia.
Hannerl

Traduzione italiana dell'articolo
Da nessuna parte si mangia il pesce più fresco che viene direttamente dal mare e portato in terra. Quel paese è Marano Lagunare, dove si trova il più grande commercio del pesce dell'Alto Adriatico.
Marano si trova fra Lignano e Grado.
Nella piazza principale di Marano da 5 generazioni la famiglia Corso vizia i suoi clienti con piatti prelibati.
Nello Stella d'Oro, così si chiama il ristorante, la Signora Giuseppina, la proprietaria, si mette personalmente ai fornelli.
I clienti dovrebbero rinunciare al menù e farsi consigliare dalla Signora Giuseppina o dal figlio Cristian.
Ci lasciamo sorprendere da antipasti di mare - gamberetti, canestrelli, vongole, capelunghe a Euro 8,50.
Mamma Giuseppina ci ha fatto conoscere la sua abilità con la pasta ai gamberetti e rucola (Euro 6,20) o la pasta ai fasolari.
Un branzino o un'orata di giornata al forno con patate è la migliore preparazione che si possa trovare (Euro 16,00). Il vino più adatto è senz'altro un Pinot Grigio Collavini (Euro 12,00).

Traduzione in italiano dell'articolo
A Marano per mangiare il pesce
Pesce fresco di giornata, ospitalità e tradizione da 5 generazioni.
Specialità di pesce fresco.
Il Ristorante Stella d'Oro è uno dei migliori ristoranti del Friuli, si trova nel centro di Marano ai piedi del campanile.
Il Locale è stato appena rinnovato e si trova in una loggia del 1400.
Da 5 generazioni i proprietari cercano di accontentare i clienti, chi è stato una volta ritorna volentieri.
Il locale è adatto per famiglie e gruppi grandi e piccoli.
Chi viene la prima volta viene consigliato bene.
Una volta al mese il proprietario organizza serate allegre con musica e specialità di pesce.
Marano è un paese tipico di pescatori che si trova fra Lignano e Grado.
I clienti che vengono dall'Austria scelgono l'uscita dell'autostrada a San Giorgio di Nogaro; in direzione Udine-Venezia in 10 minuti ci si trova a Marano.

Parte dell'articolo de Il Gazzettino
Nel centro storico la "Stella d'Oro", sulla piazza principale, ha portato a termine il rifacimento del look ridando al caseggiato l'antico splendore, secondo la tradizione e nel ricordo di Raimondo Corso, scomparso da alcuni anni.
Il figlio Cristian, consigliato e aiutato dalla madre Giuseppina Molon che gestisce anche la cucina, ha iniziato serate a tema che, oltre a far degustare il pesce fresco locale, sono allietate da gruppi musicali.
